Nell’era moderna, la protezione dei beni aziendali richiede un approccio bilaterale. Da un lato, abbiamo la cybersecurity, focalizzata sulla salvaguardia delle risorse digitali, mentre dall’altro, la sicurezza fisica si concentra sulla protezione dei beni tangibili e degli spazi.
Cybersecurity e Sicurezza Fisica
Idea IT comprende l’importanza di entrambi questi ambiti e offre soluzioni all’avanguardia per assicurare una protezione completa.
La cybersecurity riguarda la protezione delle infrastrutture informatiche da minacce come malware, hacker e attacchi informatici. Questo comprende la tutela delle informazioni riservate, la sicurezza delle reti, la protezione dei dispositivi e la salvaguardia da potenziali vulnerabilità. Mentre il mondo diventa sempre più digitalizzato, la necessità di implementare misure di cybersecurity robuste e aggiornate diventa imperativa.
D’altra parte, la sicurezza fisica si occupa della protezione degli spazi fisici, delle persone e degli asset tangibili di un’organizzazione. Ciò include misure come la videosorveglianza, i sistemi antintrusione, e il controllo degli accessi. L’obiettivo è prevenire danni o intrusioni da parte di individui malintenzionati e assicurarsi che gli ambienti siano sicuri e ben protetti.
Sebbene siano due ambiti distinti, la cybersecurity e la sicurezza fisica sono intrinsecamente collegate. Una violazione della sicurezza fisica, ad esempio, potrebbe consentire l’accesso a server o dispositivi, esponendo l’azienda a rischi digitali. Allo stesso modo, una falla nella cybersecurity potrebbe compromettere sistemi di sicurezza fisica.
I servizi chiave offerti da Idea IT includono:
Cyber Security Control Room – CSCR
Nell’era digitale, la sorveglianza in tempo reale delle attività online è fondamentale. La Cyber Security Control Room rappresenta l’avanguardia della protezione, combinando la potenza della tecnologia con l’esperienza umana. Tracciando e analizzando costantemente i flussi di dati, ogni segnale sospetto viene immediatamente identificato, garantendo una risposta tempestiva a qualsiasi minaccia.
Vulnerability Assessment
In un ecosistema digitale in costante evoluzione, emergono nuove vulnerabilità ogni giorno. Un assessment efficace delle vulnerabilità non si limita a identificarle, ma fornisce una roadmap dettagliata per correggerle, assicurando che le infrastrutture digitali siano sempre a prova di attacco.
Vulnerability Management
Dopo aver identificato le vulnerabilità, è essenziale gestirle. Il Vulnerability Management va oltre la semplice rilevazione, proponendo soluzioni specifiche per ogni vulnerabilità, dalla più minima alla più critica, garantendo un’azione correttiva mirata.
Email Security Service – ESS
L’email rimane uno dei principali vettori di minacce come phishing e malware. L’ESS garantisce che ogni email entrante ed uscente sia analizzata, filtrando contenuti dannosi e proteggendo gli utenti da possibili insidie.
Password Health Check
In un mondo dove ogni servizio richiede una password, la loro sicurezza è cruciale. Il Password Health Check non solo verifica la robustezza delle password, ma educa gli utenti su come crearle e mantenerle in modo sicuro.
Penetration Test
Attendere un attacco reale può essere disastroso. Il Penetration Test simula attacchi in un ambiente controllato, identificando potenziali falle e fornendo informazioni preziose su come rafforzare la sicurezza.
GAP Analysis to GDPR, PCI, ISO 27001
Conformarsi agli standard globali è più che una necessità; è una garanzia di fiducia. Attraverso la GAP Analysis, le aziende possono identificare e colmare le lacune nei loro sistemi, garantendo la conformità e la protezione dei dati.
Training e sensibilizzazione del personale
L’anello più debole della sicurezza è spesso l’elemento umano. Offrire formazione regolare e sensibilizzazione aiuta a minimizzare gli errori, creando una cultura della sicurezza in ogni livello dell’organizzazione.
Consultazione sulla strategia di sicurezza
Ogni azienda ha esigenze uniche. Una consultazione personalizzata aiuta a sviluppare una strategia di sicurezza su misura, allineata con gli obiettivi aziendali e le specifiche minacce dell’industria.
Sicurezza Integrata
L’efficacia della sicurezza non dipende da singole soluzioni, ma dalla loro integrazione. Un sistema integrato garantisce che ogni componente lavori in sinergia, offrendo una protezione completa.
Videosorveglianza
Oltre a garantire sicurezza, la videosorveglianza fornisce una panoramica costante delle operazioni. Le moderne soluzioni offrono immagini ad alta risoluzione e funzionalità avanzate come riconoscimento facciale e analisi del comportamento.
Video analisi
Gli algoritmi di analisi video trasformano le semplici riprese in strumenti di intelligence, rilevando attività anomale o identificando tendenze e pattern utili per la gestione e la sicurezza.
Controllo accessi
L’accesso alle risorse aziendali, sia fisiche che digitali, dovrebbe essere rigorosamente regolamentato. I sistemi di controllo accessi moderni usano tecnologie all’avanguardia per assicurare che solo chi ha il diritto possa accedere.
Sistemi Antintruzione
Proteggere gli spazi fisici è altrettanto importante quanto proteggere le risorse digitali. I sistemi antintrusione rilevano e prevengono accessi non autorizzati, garantendo sicurezza e tranquillità.
