Informativa sulla Privacy
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) ed è destinata agli utenti del sito web www.ideait.it (“Sito”). In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del Sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi offerti (ad esempio compilando i form presenti). L’informativa è aggiornata al GDPR e alle normative nazionali vigenti al 2025, ed è redatta in conformità ai principi di trasparenza e liceità del trattamento dei dati personali.
Titolare del Trattamento dei Dati
IDEA IT SRL
P.IVA: 11388691005
Via La Spezia, 6, 00182 – Roma (RM), Italia
Tel: 06 869951
PEC: ideait@pec.it
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO/RPD)
Qualifica Group s.r.l.
P.IVA / CF: 09537471212
Via di Vermicino, 186, 00133 – Roma (RM), Italia
Tel: 081 8346970
PEC: qualificagroup@pec.it
Rappresentante legale: Dott. Enrico Ferrante
Tipologie di Dati Personali Trattati
Nel corso della navigazione sul Sito e dell’utilizzo dei servizi offerti, possono essere raccolte e trattate le seguenti categorie di dati personali:
- Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Questa categoria di dati include, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste, l’orario delle richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, ecc. Questi dati tecnici di navigazione sono raccolti in forma automatizzata dal server e vengono utilizzati al solo fine di consentire la fruizione del Sito e garantire la sicurezza informatica e il corretto funzionamento dei servizi. Essi non sono raccolti per identificare gli utenti, e vengono cancellati dopo l’elaborazione in forma anonima o aggregata. (Per maggiori dettagli sull’uso dei cookie tecnici e analytics si rimanda alla specifica Cookie Policy del Sito.)
- Dati forniti volontariamente dall’utente: Sono i dati personali forniti direttamente dall’utente mediante la compilazione dei form presenti sul Sito o tramite altre modalità di contatto volontario (ad esempio, l’invio spontaneo di email). In particolare:
- Modulo Contatti (www.ideait.it/contatti/): tramite questo form l’utente può inviare richieste generiche o di informazioni. I dati richiesti includono nome, indirizzo email e il messaggio inviato (il quale potrebbe contenere ulteriori dati personali liberamente forniti dall’utente nel testo). Tali dati sono forniti volontariamente dall’utente al fine di essere ricontattato e ottenere le informazioni richieste.
- Modulo “Lavora con Noi” (www.ideait.it/lavora-con-noi/): questo form consente all’utente di inviare la propria candidatura per opportunità di lavoro presso IDEA IT SRL. I dati richiesti includono nome e cognome, email, data di nascita, numero di telefono (facoltativo), posizione per cui ci si candida, disponibilità lavorativa (full-time, part-time, stage, etc.), nonché la possibilità di caricare il proprio CV (Curriculum Vitae, in formato PDF). Il CV può contenere informazioni personali di vario genere inserite dall’interessato (es. esperienze professionali, istruzione, foto, ecc.). NB: È richiesto al candidato di inserire nel CV una specifica dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR (es. la formula: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel curriculum ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)”), in ottemperanza alle normative sulla privacy in ambito di reclutamento del personale.
Si precisa che il Sito non richiede all’utente di fornire dati personali appartenenti a categorie particolari (dati sensibili) ai sensi dell’art. 9 GDPR (quali dati relativi a salute, origine etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose, appartenenza sindacale, dati biometrici, ecc.). Si invita pertanto l’utente a astenersi dal comunicare tali informazioni, se non strettamente necessarie. Nel caso in cui, per specifiche finalità (ad esempio nell’ambito di un CV), l’interessato fornisca volontariamente questo tipo di dati, il Titolare potrà trattarli solo previo esplicito consenso dell’interessato e comunque nel rispetto della normativa vigente.
- Cookie e altri dati tecnici: Il Sito utilizza solamente cookie tecnici e strumenti assimilati ai fini del funzionamento e della fruizione del Sito stesso. Non vengono utilizzati cookie di profilazione, pixel di tracciamento, Google Analytics o strumenti analoghi per finalità di marketing o profilazione dell’utente. Eventuali cookie di analisi statistica, se presenti, operano in forma anonimizzata/aggregata e sono equiparati a cookie tecnici. Per informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e sulle scelte dell’utente in merito, si rimanda alla Cookie Policy separata.
Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
I dati personali dell’utente sono trattati dal Titolare esclusivamente per le seguenti finalità, e in base alle condizioni di liceità (basi giuridiche) previste dal GDPR:
- Gestione delle richieste di contatto e supporto: I dati inseriti dall’utente nel Modulo Contatti (nome, email, contenuto del messaggio) vengono trattati al solo fine di esaminare, gestire e rispondere alle richieste inviate. Base giuridica: il trattamento si fonda sul consenso liberamente espresso dall’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR), manifestato attraverso l’azione volontaria di compilare e inviare il form e la spunta dell’apposita casella di accettazione della presente informativa. In mancanza di tale consenso, non sarà possibile dare seguito alla richiesta dell’utente.
- Ricerca e selezione del personale: I dati forniti tramite il Modulo “Lavora con Noi” (dati anagrafici, recapiti, informazioni professionali e CV allegato) sono trattati per valutare la candidatura, contattare il candidato e gestire l’eventuale processo di selezione e colloquio. Base giuridica: anche in questo caso, il trattamento si basa sul consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR), espresso mediante l’invio della candidatura e la spunta di accettazione dell’informativa privacy sul form. Inoltre, l’inserimento della dichiarazione di autorizzazione nel CV costituisce consenso esplicito al trattamento dei dati ivi contenuti. Qualora nel CV o nel corso della candidatura fossero presenti dati appartenenti a categorie particolari (art. 9 GDPR, ad es. dati sullo stato di salute come appartenenza a categorie protette), tali dati saranno trattati unicamente previo consenso esplicito dell’interessato (art. 9, par. 2, lett. a GDPR). Va precisato che il conferimento dei dati richiesti nel form di candidatura è necessario per poter prendere in considerazione il profilo del candidato; l’eventuale mancato conferimento di dati obbligatori o il mancato consenso al trattamento comporterà l’impossibilità di procedere con la valutazione della candidatura.
- Funzionamento tecnico del Sito e sicurezza: I dati di navigazione e i cookie tecnici vengono utilizzati al fine di consentire la fruizione del Sito, monitorarne il corretto funzionamento, prevenire o individuare attività fraudolente o abusi a danno del Sito e garantire la sicurezza delle infrastrutture informatiche. Base giuridica: il trattamento di tali dati, nella misura in cui costituiscono dati personali, si basa sul legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR) a garantire la sicurezza, la manutenzione e il miglioramento del proprio Sito, nonché sull’adempimento di eventuali obblighi di legge in materia di sicurezza dei dati. Questi dati sono trattati in forma strettamente necessaria e proporzionata, e non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
Nota Bene: I dati personali non saranno utilizzati per finalità di marketing, invio di comunicazioni commerciali, newsletter o promozioni pubblicitarie non richieste. Il Titolare non effettua alcuna attività di profilazione degli utenti del Sito, né adotta processi decisionali automatizzati che possano produrre effetti giuridici o significativi per l’interessato.
Natura del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente è in genere facoltativo, ma in alcuni casi necessario per poter usufruire di specifici servizi o richieste:
- Nei form presenti sul Sito, i campi contrassegnati come “obbligatori” sono necessari per poter dar seguito alla richiesta dell’utente. Ciò significa che, se l’utente decide di non fornire uno o più dei dati richiesti come obbligatori, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire il servizio o la risposta attesa. Ad esempio, senza un indirizzo email valido, non sarà possibile ricontattare l’utente in merito alla sua richiesta; analogamente, in mancanza di un CV o di informazioni essenziali, non sarà possibile valutare la candidatura per una posizione lavorativa.
- L’eventuale rifiuto di fornire i dati non obbligatori (opzionali) non comporta alcuna conseguenza sull’erogazione del servizio richiesto.
- Il trattamento dei dati personali forniti avverrà solo previa acquisizione di un valido consenso da parte dell’interessato, ove richiesto (es. spunta della casella di accettazione dell’informativa privacy). L’utente è libero di scegliere se prestare il consenso o meno, ma senza il consenso il Titolare potrebbe non essere in grado di dare corso alla richiesta (ad esempio, non potrà inviare il form di contatto o candidatura).
Modalità del Trattamento dei Dati
Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto dei principi di necessità, correttezza, pertinenza e non eccedenza previsti dalla normativa privacy. In particolare, il Titolare adotta appropriate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata.
Il trattamento viene effettuato prevalentemente mediante strumenti elettronici e telematici (database, software gestionali, sistemi di posta elettronica), ed eventualmente in forma cartacea quando necessario. I dati sono accessibili solo a personale autorizzato di IDEA IT SRL, adeguatamente istruito in materia di protezione dei dati personali. Non è previsto un processo decisionale automatizzato basato sui dati personali dell’utente.
Il Titolare garantisce che i dati raccolti non saranno mai diffusi al pubblico né venduti a terzi. I trattamenti sono configurati in modo da garantire un livello di sicurezza e riservatezza adeguato, tenendo conto della natura dei dati trattati e delle finalità del trattamento.
Tempi di Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui vengono raccolti, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione (art. 5, par.1, lett. e GDPR). Di seguito i principali periodi di conservazione applicati:
- Dati del Modulo Contatti: le informazioni fornite (nome, email, messaggio) saranno conservate per il tempo necessario a gestire correttamente la richiesta e dare un riscontro all’utente. In generale, tali dati non saranno conservati oltre 12 mesi dalla ricezione della richiesta, salvo ulteriori necessità connesse alla gestione dell’eventuale rapporto instaurato (ad esempio, se dalla richiesta scaturisce un successivo rapporto contrattuale o una collaborazione) o obblighi di legge che richiedano una conservazione più prolungata. Trascorso il periodo indicato, i dati relativi ai contatti informali verranno eliminati o resi anonimi.
- Dati del Modulo “Lavora con Noi” (Candidature): i dati dei candidati (incluso il CV) saranno trattati e conservati per il tempo necessario a valutare la candidatura e completare l’eventuale processo di selezione. Qualora la candidatura non sfoci in un’assunzione, i dati potranno essere conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla loro raccolta, al fine di poter essere eventualmente considerati per future opportunità di lavoro compatibili con il profilo del candidato. Al termine di tale periodo, o su espressa richiesta dell’interessato in caso di revoca del consenso prima della scadenza, i dati verranno cancellati in modo sicuro o resi anonimi. In caso di instaurazione di un rapporto di lavoro, i dati del candidato saranno ulteriormente conservati secondo quanto previsto dalla normativa applicabile e dalle ulteriori informative privacy che verranno fornite al momento dell’assunzione.
- Dati di navigazione e log tecnici: i dati di navigazione (es. log degli accessi al Sito) sono conservati dal sistema per periodi limitati, non superiori a 7 giorni, salvo eventuali necessità di ulteriore conservazione in caso di accertamento di reati informatici ai danni del Sito o su richiesta dell’Autorità Giudiziaria. I cookie tecnici persistenti utilizzati dal Sito hanno durate limitate nel tempo, indicate nella Cookie Policy.
Decorso il periodo di conservazione sopra indicato, i dati personali saranno eliminati, resi anonimi o distrutti in modo sicuro, salvo che non debbano essere ulteriormente conservati per obblighi di legge (es. obblighi di natura fiscale, legale o contrattuale) o per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Comunicazione e Destinatari dei Dati Personali
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati dal Titolare e dal personale interno strettamente autorizzato (dipendenti e collaboratori di IDEA IT SRL incaricati del trattamento), nell’ambito delle rispettive mansioni e competenze. I dati non saranno comunicati a soggetti terzi indeterminati, né diffusi. In particolare, si evidenzia che:
- Nessuna comunicazione a terzi per finalità commerciali: IDEA IT SRL non cede né condivide i dati personali degli utenti con soggetti terzi per finalità di marketing, profilazione o invio di comunicazioni promozionali.
- Fornitori di servizi esterni: Il Titolare non prevede accessi ai dati da parte di fornitori esterni o consulenti, ad eccezione di eventuali servizi strettamente necessari per il funzionamento tecnico del Sito (ad esempio, la società di hosting che ospita il Sito web sui propri server). Tali soggetti, laddove coinvolti, agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, sulla base di accordi contrattuali che impongono loro doveri di riservatezza e sicurezza equivalenti a quelli del Titolare. In ogni caso, il server che ospita il Sito è situato in Italia e i dati ivi contenuti sono gestiti in ambiente controllato e sicuro.
- Obblighi di legge: I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente qualora ciò sia imposto da obblighi di legge o da un ordine dell’Autorità (ad esempio, all’Autorità Giudiziaria o alle Forze di Polizia, in caso di specifiche richieste). In tali circostanze, i soggetti riceventi tratteranno i dati in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
Si ribadisce che i dati personali degli utenti non sono in alcun modo diffusi (cioè non sono divulgati al pubblico o messi a disposizione di una pluralità indefinita di soggetti).
Trasferimento di Dati all’Estero
Il trattamento dei dati personali avviene prevalentemente in Italia. I dati degli utenti non sono trasferiti verso paesi terzi (non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo) né verso organizzazioni internazionali. Il server che ospita il Sito risiede in Italia e il Titolare si impegna a non trasferire i dati al di fuori dell’UE. Qualora in futuro si rendesse necessario effettuare qualche trasferimento di dati all’estero (ad esempio per utilizzare servizi cloud ubicati al di fuori dell’UE), questo avverrà solo in presenza di una delle garanzie previste dagli artt. 44-49 GDPR (ad esempio, decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, Standard Contractual Clauses, consenso esplicito dell’interessato, ecc.) e comunque informando preventivamente gli interessati e aggiornando la presente informativa.
Diritti dell’Interessato
In qualità di interessato al trattamento, all’utente sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR. In particolare, l’utente ha il diritto di:
- Accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati e a specifiche informazioni (ad esempio, finalità, categorie di dati trattati, destinatari, periodi di conservazione) (art. 15 GDPR).
- Rettifica: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione dei dati incompleti, tenuto conto delle finalità del trattamento (art. 16 GDPR).
- Cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR (ad esempio, dati trattati illegittimamente, dati non più necessari rispetto alle finalità, revoca del consenso su cui si basa il trattamento e nessun’altra base giuridica sussistente, opposizione al trattamento per finalità di marketing, obblighi di legge, ecc.).
- Limitazione del trattamento: ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento in presenza di determinate circostanze (ad esempio, se l’accuratezza dei dati è contestata, per il periodo necessario alle verifiche; se il trattamento è illecito e l’interessato chiede la limitazione anziché la cancellazione; se i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; se è stata presentata opposizione al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare) (art. 18 GDPR).
- Portabilità dei dati: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare, e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di IDEA IT SRL, qualora ricorrano le condizioni previste dall’art. 20 GDPR (ossia se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e viene effettuato con mezzi automatizzati). L’interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei propri dati ad altro titolare, se tecnicamente fattibile.
- Opposizione: opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato dal Titolare sulla base di un proprio legittimo interesse (art. 21 GDPR). In tal caso, il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i dati, salvo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui diritti e le libertà dell’interessato, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Si precisa tuttavia che, nel caso specifico, i dati degli utenti del Sito non sono trattati per finalità di marketing diretto né per profilazione; l’eventuale opposizione riguarderà dunque solo trattamenti basati sul legittimo interesse (ad esempio, eventuali analisi di sicurezza).
- Revoca del consenso: qualora il trattamento sia basato sul consenso (art. 6, par.1, lett. a, o art. 9, par.2, lett. a GDPR), l’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Ciò significa, ad esempio, che un utente può chiedere di non essere più contattato o di cancellare una richiesta precedentemente inviata, oppure un candidato può richiedere di non essere più considerato per selezioni future, ritirando la propria candidatura.
- Proporre reclamo all’Autorità: qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, l’utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (l’Autorità di controllo italiana competente), secondo le modalità previste dall’art. 77 GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
Esercizio dei Diritti
L’utente potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento oppure al DPO, utilizzando i seguenti canali di contatto:
- Email (PEC) del Titolare: ideait@pec.it
- PEC del DPO: qualificagroup@pec.it
- Indirizzo postale: IDEA IT SRL – Via La Spezia, 6, 00182 Roma (RM), Italia (all’attenzione dell’Ufficio Privacy).
Si prega di specificare nell’istanza quale diritto si intende esercitare e fornire tutte le informazioni utili per identificarLa (incluso eventualmente un documento di identità, qualora necessario per verificare l’identità del richiedente). Il Titolare, direttamente o per il tramite del DPO, Le fornirà riscontro entro i termini di legge (di norma, entro 1 mese dall’esercizio del diritto, prorogabile a 3 mesi in caso di richieste complesse). L’esercizio dei diritti è in linea di massima gratuito per l’interessato; solo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive potranno essere addebitati i costi amministrativi come previsto dall’art. 12, par.5 GDPR.
Collegamenti a Siti Terzi
All’interno del Sito potrebbero essere presenti collegamenti (link) ad altri siti web o piattaforme esterne gestite da terze parti, ad esempio il link verso il profilo aziendale LinkedIn di IDEA IT SRL. Cliccando su tali link, l’utente può accedere a contenuti di terzi che sono completamente estranei al Titolare. Si segnala che la presente informativa è fornita solo per il sito www.ideait.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link di rinvio. Tali siti terzi dispongono di una propria informativa sulla privacy, che potrà differire dalla presente, e rispetto alle quali IDEA IT SRL non assume alcuna responsabilità. Si raccomanda dunque, quando si lascia il nostro Sito, di prendere visione delle informative privacy dei rispettivi siti esterni visitati.
Aggiornamenti e Modifiche a Questa Informativa
La presente Privacy Policy è soggetta a periodico aggiornamento per adeguarla a eventuali modifiche normative, tecnologiche o organizzative. Eventuali nuove versioni saranno pubblicate su questa stessa pagina del Sito con indicazione della data di ultimo aggiornamento. Si invita pertanto l’utente a consultare regolarmente questa informativa per restare aggiornato sulle modalità di trattamento dei propri dati.
Ultimo aggiornamento: Maggio 2025.